Categories: ULTIME DA FALUNAA

A che serve la bontà?

A che serve la bontà

se i buoni vengono subito scannati, o vengono scannati

quelli verso i quali sono buoni?

A che serve la libertà

se gli uomini liberi devono vivere tra i non liberi?

A che serve la ragione

se soltanto la non ragione procura il vitto a ognuno necessario?

Invece di essere buoni e basta, sforzatevi

di creare uno stato di cose che renda possibile la bontà, o meglio:

la renda superflua!

Invece di essere liberi e basta, sforzatevi

di creare una condizione che liberi tutti

e anche l’amore per la libertà

renda superfluo!

Invece di essere ragionevoli e basta, sforzatevi

di creare una condizione che trasformi in cattivo affare

la non ragione dei singoli!

Bertolt Brecht – Poesie e frammenti 1934-56 a cura di Luigi Forte,

Einaudi – Biblioteca della Pléiade

Qui sotto ti propongo la mia lettura dissonante di “A chi esita”, altra stupenda poesia di Bertolt Brecht.

admin

Recent Posts

Deficienza umana e deficienza artificiale

La deficienza artificiale è la fine dell'arte; musica, letteratura, pittura, tutto diverrà appannaggio di una…

5 giorni ago

La cacciata di Dio.

Nel secolo in cui è stata, definitivamente, abbandonata dai più l'idea di Dio, abbiamo avuto…

3 mesi ago

I mass media e la costruzione della realtà

"(...)I mezzi di comunicazione di massa partecipano alla costruzione della realtà degli individui, contribuendo a…

4 mesi ago

Il silenzio è morto e noi lo abbiamo ucciso.

Ogni singolo momento della vita è ormai invaso dalla musica. Si, proprio invaso. Letteralmente, invaso.…

6 mesi ago

Varianti sadomasochistiche contemporanee.

Sadomasochismo e intelligenza artificiale hanno molte più cose in comune di quanto non si pensi.

8 mesi ago

Siamo davvero così stupidi?

Siamo davvero così stupidi da lasciare che ci si rincoglionisca con la tecnologia e si…

2 anni ago